Hai poca autostima? Un medico spiega i 9 segnali per riconoscerla veramente

Pensi di avere una basta autostima? Se ti ritrovi in questi segnali significa che devi iniziare a lavorare su di te.

Alcune persone nascono con una grandissima autostima, che permette loro di sentirsi libere di fare tutto quello che desiderano, senza essere bloccate da niente e da nessuno.

autostima 9 segnali
Ecco i segnali di una scarsa autostima – thefrontpage.it

Al contrario, però, vi sono molte persone che non si sentono per nulla sicure di loro stesse e che vanno avanti nella vita tentando di trovare la loro strada, faticando però nel creare una propria identità e nel riuscire a sentirsi come vorrebbero. Per riuscire a riconoscere una bassa autostima vi sono 9 segnali in particolare che danno la possibilità di conoscersi più a fondo e di migliorare la percezione che si ha di sé.

Bassa autostima: 9 segnali per identificarla

Difficoltà nel dire no: chi non sa dire no si ritrova sempre a sottostare alle imposizioni e alle regole altrui, senza avere l’effettiva possibilità di fare ciò che desidera e spesso si ritrova in delle situazioni indesiderate
Voler compiacere tutti: è impossibile sia piacere a chiunque, sia riuscire ad andare incontro a chiunque, e chi ha una bassa considerazione di sé ha bisogno di avere l’approvazione degli altri andando incontro alle loro esigenze e necessità
Chiedere continuamente scusa: sapere scusare è un’ottima cosa, ma non bisogna neanche eccedere, come se gli altri non potessero avere alcuna colpa

bassa autostima 9 segnali
E tu quanta autostima hai? – thefrontpage.it

Non essere assertivi: quando si ha una scarsa autostima non si ha la forza di imporre le proprie idee, né di farsi valere o di farsi rispettare come si desidererebbe
Cercare delle conferme: quando si ha un costante bisogno di avere delle conferme da parte degli altri riguardo a quello che si sta facendo, per sapere se sia corretto oppure no, significa che senza il parere altrui ci si sente sbagliati e in errore
Evitare il fallimento: fallire è qualcosa che succede a tutti e fa parte del processo di crescita, ma evitare di commettere errori significa non voler ammettere le proprie debolezze
Non accettare i compimenti: una persona insicura di sé penserà che chiunque si stia complimentando con loro lo faccia o per ottenere qualcosa o che comunque non sia sincero
Autosabotarsi: si tratta di un comportamento tipico di chi pensa di non meritare nulla in particolare e non ha una sufficiente autostima in modo tale da capire che non ha nulla in meno degli altri
Trascurarsi: infine chi ha una scarsa autostima tende a non prendersi cura del suo aspetto e a volte anche dalla sua salute, come se non si trattasse di qualcosa di abbastanza importante

Impostazioni privacy