Riparare gli oggetti non fa solo bene all’ambiente e al portafogli: i benefici che in pochi conoscono

Sai che riparare gli oggetti può darti dei grandi benefici? Non tutti sanno che serve non solo al risparmio e all’ambiente.

Il nostro sistema economico-produttivo è basato sul consumo, fino a poco tempo fa riciclare gli oggetti non era contemplato specialmente nella parte occidentale della Terra. Con le difficoltà economiche ed ecologiche si è cominciato a pensare ad un nuovo approccio rispetto agli oggetti, il consumo è sempre alimentato dal sistema, per esempio sappiamo che gli elettrodomestici piccoli e grandi vengono prodotti dalle industrie con l’obsolescenza programmata: un frigorifero dura un tot di anni stabiliti in produzione. Qualcosa è cambiato però, le persone hanno più consapevolezza ecologica e anche le difficoltà economiche ci stanno traghettando in nuovo sistema.

Riparare un oggetto rotto ci da molti benefici
I benefici nel riparare un oggetto non sono solo economici ed ecologici- (Thefrontpage.it)

L’economia circolare è il sistema che dovremmo adottare: il riciclo delle cose e la loro rimessa in circolazione fa bene all’ambiente e anche alle nostre tasche. Ora nelle grandi catene, ma non solo, si possono trovare sempre gli elettrodomestici ricondizionati, sono fioriti negozi che vendono abiti usati e luoghi dove puoi scambiare gli oggetti; si sta prendendo coscienza del fatto che forse possiamo vivere anche sottraendo e che gli riparare gli oggetti in fondo fa bene anche alla nostra salute psichica.

Scopriamo insieme perché ci aiuta psicologicamente riparare gli oggetti.

Sapete che cos’é il Kintsugi? È un’arte antichissima che viene praticata da secoli dai giapponesi, in questo paese dalla cultura millenaria, gli oggetti rotti hanno un valore particolare. Mentre in nei paesi occidentali le cose imperfette semplicemente non servono più e possono essere gettate via, nelle cultura orientale vanno riparate. Kintsugi significa “riparare con l’oro” quindi evidenziare la rottura riparandola. Sicuramente significa rispettare l’ambiente e farci risparmiare ma vuol dire molto di più dal punto di vista psicologico.

Riparare gli oggetti ci aiuta anche psicologicamente
Riciclare ti fa risparmiare ma ti da un grande benessere mentale-(Thefrontpage.it)

Riparare da soli un oggetto ha una grande importanza per ognuno di noi: significa saper affrontare le difficoltà della vita che tutti attraversiamo ma possiamo superare; l’oggetto rappresenta un po’ anche noi stessi: la rottura mette in risalto le nostre fragilità ma saperla riparare con pazienza e costanza ci aiuta a capire la capacità che abbiamo di resistere alle difficoltà della vita. Riciclare quindi, ci permette di fare un gesto importante per il nostro pianeta ma anche per il nostro benessere mentale.

Non a caso, inizialmente nell’Europa del nord, sono sorti i cosiddetti “Repair Café” luoghi in cui le persone vanno per imparare a riparare gli oggetti rotti; stanno prendendo piede anche qui in Italia ora e ne spuntano ogni giorno di nuovi. Scambiare le proprie capacità di riparare le cose è importante da molti punti di vista: si porta aventi il concetto dell’economia circolare che si spera diventi sempre più preponderante, si risparmia rimettendo in circolo gli oggetti, si socializza ma il beneficio più grande per noi come esseri umani è il benessere psichico che ne deriva.

Impostazioni privacy