Natale, tempo di decorazioni, ecco come fare per averle originali e realizzare co il Das delle vere e proprie opere d’arte.
Per decorazioni natalizie uniche e che non si trovano in giro è possibile utilizzare il Das. Si tratta di una pasta sintetica a base minerale con le stesse caratteristiche di modellamento della creta, ma che non necessita di cottura in forno.

Il Das può essere la svolta per decorazioni che appaiono lussuose, ma allo stesso tempo uniche nel proprio genere. Un prodotto che si trova in tutte le cartolibrerie, negozi di fai da te e specializzati in articoli per la casa, decoupage e bricolage. Si tratta di un prodotto facile da utilizzare e per questo adatto anche ai più piccini, tanto è vero utilizzato spesso nelle scuole per lavoretti.
Ecco come realizzare fantastiche decorazioni natalizie fai da te con il Das
Per realizzare dei soggetti natalizi con il Das è possibile prelevare un pezzetto di questa pasta e stenderla come fosse della pasta frolla ovvero tra due fogli di carta forno e con l’ausilio di un matterello. Raggiungere lo spessore preferito, anche 1 cm o meno va bene e utilizzare formine per i biscotti.

Quindi omini di pan di zenzero, babbo natale, renne, stelle, alberelli e chi più ne ha più ne metta. Esercitare pressione sullo stampo e decorare a proprio piacimento con altri intagli, se si vuole o lasciare minimali. In alto e al centro creare un foro, lì dove sarà posizionato il nastro che permetterà di appendere le decorazioni. Lasciare asciugare all’aria e le decorazioni saranno pronte per essere utilizzate così “effetto biscotti di Natale o colorate e decorate.
Per una decorazione di un albero 3D basterà stendere un cerchio di pasta dello spessore di 3mm per poi poterlo ritagliare come se si stesse facendo una modello per una gonna a ruota. Ritagliare un cartoncino a forma di cono, ricoprirlo di carta forno e posizionarlo con la base su di un piano.
Infine, stendere la forma di Das ottenuta intorno al cono e lasciare asciugare all’aria. Prima di questo passaggio, non dimenticarsi di forare la base ottenuta con dei piccoli cerchi o stelline, sempre da realizzare con stampi. Una volta seccato il tutto, staccare dalla forma e utilizzare gli alberelli a cono come porta tea light.