Se non hai un villaggio di Natale in città, portalo a casa tua! Realizzalo così: vedrai quanta magia in salotto

Non hai un villaggio di Natale nella tua città? Ecco come realizzarlo a casa tua: la vera magia entrerà nel salotto in pochissimo tempo.

Manca sempre meno tempo al Natale ed ormai, nella maggior parte dei negozi, le decorazioni natalizie hanno preso il sopravvento. Sono davvero tantissime ed ogni negozio le mostra, quelle che possiede, con estrema fierezza sapendo di essere forse l’unico ad averle. Sicuramente nei negozi, in particolare quelli di articoli natalizi, troviamo i cosiddetti ‘villaggi di Natale’ che rendono l’atmosfera ancora più unica e veritiera.

Creare villaggio Natale
Come creare un villaggio di Natale in casa- (Thefrontpage.it)

Se vogliamo riproporlo uguale o simile anche nella nostra casa, allora dobbiamo seguire i consigli che vi daremo di seguito. Sarà meraviglioso e chiunque lo guarderà proverà una grande invidia chiedendovi dove l’avete acquistato. Unico, semplice e soprattutto economico. Vediamo insieme come realizzarlo.

Crea in questo modo il tuo villaggio di Natale: sarà meraviglioso

I villaggi di Natale, realmente esistenti, sono una delle cose più belle del periodo invernale. Non a caso, in molte città del Nord Europa, si tendono a costruire casa, villette ed appartamenti, che possano assomigliare sempre più al villaggio di Babbo Natale, diventando motivo di turismo in questa meravigliosa stagione. Si riempiono di neve, di luce, di buon cibo e soprattutto di tanto affetto.

Se non ne possediamo uno vicino casa, ma siamo così desiderosi di averlo, possiamo crearlo con le nostre mani. Ovviamente sarà molto piccolo, finto e colorato, da poter mettere nella nostra casa per addobbare il soggiorno e dare ancora di più l’idea che sta arrivando il Natale. Vediamo insieme il materiale che ci occorre per realizzare tutto ciò.

Oggetti villaggio natale
Gli oggetti per creare un perfetto villaggio di Natale- (Thefrontpage.it)

Per creare il villaggio di Natale abbiamo bisogno di:

  • 1 pacchetto di Das
  • rotolo di carta da forno
  • carta da forno (la grandezza di una teglia)
  • taglierino
  • elastici
  • foglio
  • matita
  • righello
  • carta abrasiva
  • Vinavil
  • colori a tempera

Iniziamo, per prima cosa, a dividere il pezzo di das in due parti. Prendiamo una parte di essa e, con l’aiuto del rotolo della carta da forno, andiamo a stenderlo come se fosse una pizza. A questo punto, dopo aver aggiustato con le dita le imperfezioni, andiamo a creare le nostre casette su un foglio di carta, servendoci del righello e della matita. Ovviamente ritagliamo anche le finestre e la porta, il camino e tutto ciò che desideriamo possegga la nostra casa.

A questo punto trasferiamo il disegno appena ottenuto sul das ed iniziamo a ritagliare con la punta del taglierino, ottenendo così la nostra prima facciata della casetta. Per creare il ‘dietro’ utilizziamo la stessa sagoma, senza creare né le finestre né le porte. Continuiamo così, con forme diverse, fino ad ottenere diverse case. Ricordiamoci poi di ritagliare anche il tetto. Dopodiché mettiamo ad asciugare il Das sulla carta da forno. Quando sarà ben asciutto non ci resta che dipingerlo, con i colori a tempera, del colore che desideriamo e lascialo asciugare di nuovo, lato per lato.

Ecco infine la parte un po’ più ostica. Prendiamo i pezzi delle casette e con l’aiuto della colla Vinavil, andiamo ad incollare i bordi dopo averli resi lisci con la carta abrasiva (se già lo sono, dopo averli tagliati, risparmiate questo passaggio). Per far sì che possa agire prima la colla e possano essere i bordi facilmente uniti, aggiungiamo gli elastici e lasciamo che si incollino per bene. Infine creiamo, con la fantasia che di certo non ci manca, il nostro villaggio di Natale.

Impostazioni privacy