Non ci hai mai pensato vero? Il trucco a costo zero per eliminare definitivamente la puzza dalle scarpe

C’è un trucco che non costa davvero nulla che ci permetterà di dire addio alla fastidiosa puzza che proviene dalle nostre scarpe.

Che siano eleganti o sportive, tutte le scarpe sono accomunate da uno sciagurato destino: l’olezzo maleodorante che esalano quando il sudore dei piedi si combina con un lungo periodo di tempo passato a indossare le calzature.

Come eliminare la puzza delle scarpe
C’è un trucchetto ingegnoso per eliminare l’odoraccio esalato dalle nostre scarpe – (Thefrontpage.it)

Non è necessario soffermarsi a lungo sul fetore proveniente dalle scarpe. Tutti ne abbiamo una fin troppo lunga esperienza. La domanda è una sola: come liberarci una volta per tutte dal mefitico odore? Inutile negarlo: il fastidiosissimo puzzo, così sgradevole alle nostre narici, spesso e volentieri si diffonde anche in giro per il locale dove tra un’uscita e l’altra conserviamo le nostre preziose compagne di camminata.

Ci sono diverse soluzioni per ovviare al problema del cattivo odore delle scarpe. In commercio ci sono svariati prodotti disponibili, spesso però preparati con materie prima di sintesi non particolarmente benefiche per l’ambiente (anzi per nulla). Ma niente paura: restano sempre i cari vecchi rimedi della nonna a base di ingredienti naturali.

Il trucco a costo zero per mandare via la puzza delle scarpe

Ecco di seguito alcuni di questi rimedi naturali che potranno tornarci molto utili per sbarazzarci una volta per tutte dal pestilenziale odore delle nostre calzature.

Rimedio della nonna contro la puzza delle scarpe
Scarpe che puzzano: c’è un rimedio per risolvere il problema – (Thefrontpage.it)

Per eliminare i cattivi odori possiamo trovare degli utili supporti in alcuni ingredienti naturali, vediamo quali sono.

  • Borotalco: possiamo provare col borotalco, il quale non si limiterà a eliminare i cattivi odori, ma lascerà pure un gradevole profumo nelle nostre scarpe. Potremo inserire il borotalco direttamente nelle nostre scarpe al rientro a casa. Prima di uscire varrà poi la pena di spolverare una generosa dose di borotalco anche sui piedi, oltre che sulle scarpe. In questo modo andremo a limitare l’eccessiva sudorazione e, di conseguenza, la formazione di cattivi odori.
  • Bicarbonato: molto utile nelle pulizie di casa, nelle nostre scarpe il bicarbonato ci verrà in soccorso per il suo effetto antibatterico. Ci basterà cospargere la soletta interna delle scarpe con un paio di cucchiai di bicarbonato. Dopo aver lasciato agire il bicarbonato per tutta la notte, al risveglio la puzza si sarà dileguata dalle nostre calzature. Come alternativa possiamo inserire il bicarbonato in un sacchetto di tela o in un calzino con il bicarbonato e riporlo ogni sera nelle scarpe per assicurarci che i cattivi odori se ne stiano alla larga.

Un’altra soluzione a portata di mano per risolvere il problema delle scarpe puzzolenti è usare la carta di giornale, utile per assorbire l’umidità interna alla scarpa, la principale causa dello sviluppo della famigerata puzza. Non dovremo fare altro inserire nella scarpa un foglio di giornale appallottolato alla sera. Volendo potremo usare anche le bucce degli agrumi, da inserire nelle scarpe (sempre alla sera). Alla mattina il cattivo odore sarà sparito.

Impostazioni privacy