Il sito web che ti salva dalle truffe durante il Black Friday: pochissimi lo conoscono

Occhio alle truffe durante il Black Friday. Esiste un sito web che vi salva, in pochissimi lo conoscono ma funziona alla perfezione.

Il Black Friday ha ufficialmente preso il via per moltissime aziende e catene di elettronica e di e-commerce. Se siete alla ricerca di nuovi acquisti da fare o magari volete già anticipare i regali di Natale, questo è il periodo migliore in assoluto per essere sommersi da sconti e promozioni che potrebbero fare al caso vostro. Ma occhio alle truffe, che purtroppo anche quest’anno sono dietro l’angolo.

Usate questo tool per evitare truffe col Black Friday
Il trucco per evitare le truffe col Black Friday – (Thefrontpage.it)

E di solito vengono messe in atto proprio dalle grandi realtà che vendono online. In che modo? Alzando in maniera furba i prezzi di listino e applicando sconti che all’apparenza sembrano essere da capogiro. E alle volte superano anche il 50%, spingendo i consumatori ad effettuare l’acquisto. Se volete riconoscere subito quando uno sconto è reale e quando invece si tratta di una truffa, ecco un sito web che vi salverà sempre.

Addio truffe del Black Friday: il sito web che vi salva lo shopping

Esiste un sito web che è ciò che fa per voi se siete amanti dello shopping e già sapete che durante il Black Friday spenderete tantissimi soldi per trovare le giuste promozioni e gli sconti che possono fare al caso vostro. Utilizzando il portale di cui vi parleremo, sarete sicuri di non incappare mai in false offerte ma di poter godere solo di veri ribassi rispetto ai prezzi di listino, per un guadagno garantito.

Tutto quello che c'è da sapere su Keepa
Ecco cos’è Keepa, lo strumento che vi salva dalle truffe del Black Friday- (screenshot Keepa.com) – (Thefrontpage.it)

Lo strumento in questione si chiama Keepa, ed è una comoda estensione che può essere utilizzata su qualsiasi browser. Vi basta accedere a Keepa.com e poi selezionare quale programma state usando, prima di iniziare il download e completare la configurazione. Fatti tutti questi passaggi, il comodo tool vi mostrerà quando uno sconto è reale e quando invece è stato gonfiato il prezzo di listino per far credere che lo sconto sia più vantaggioso.

Con uno storico dei prezzi che vi servirà per avere un quadro generale sulle offerte del prodotto che avete adocchiato. E non è finita qui, perché grazie a Keepa potrete anche impostare degli avvisi per sapere sempre quando il costo sta venendo abbassato e dunque potrete approfittarne. Scegliendo per esempio di selezionare un prezzo che voi sareste disposti a spendere, venendo avvisati con l’alert quando c’è l’occasione giusta per voi.

Impostazioni privacy