Sai che cambiare la posizione del divano in casa potrebbe dimezzare le tue bollette? Ecco perché

Utilizzare alcuni trucchetti per risparmiare sulla bolletta è necessario e tra questi vi è anche quello di cambiare la posizione del divano.

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, con l’arrivo della stagione fredda è necessario mettere in atto alcuni trucchetti risparmiare pur utilizzando i termosifoni; tra i vari consigli vi è quello di cambiare la posizione del proprio divano ma come mai? Ecco cosa c’è da sapere in merito all’argomento.

Ecco come evitare che il divano renda meno efficiente il termosifone
Il divano può rendere meno efficiente il termosifone: ecco come evitarlo- (Thefrontpage.it)

Com’è noto, il caro vita ed anche il caro bollette hanno messo gli italiani a dura prova e arrivare a fine mese, per alcune persone, è diventata una vera e propria sfida. Il gas, ad esempio, è aumentato e riscaldare la propria casa può risultar essere un vero salasso.

Forse non è molto noto, ma è necessario prestare particolare attenzione a dove si posizionano i mobili soprattutto al divano e alle svariate poltrone che si possono avere in casa.

Sia il divano che le poltrone possono attrarre a sé calore e se per alcuni questo può sembrare una buona idea, in verità, è bene sapere che i termosifoni potrebbero perdere la propria efficienza. Rendere l’uso dei termosifoni meno dispendioso può essere molto semplice, infatti, basterà solamente fare attenzione ad alcune cose tra cui la disposizione di divani e poltrone.

Attenzione alla posizione del divano, potrebbe rendere meno efficienti i termosifoni: ecco cosa c’è da sapere

È dunque bene fare attenzione alla posizione dei divani e delle poltrone nella propria abitazione che potrebbero rendere meno efficace l’utilizzo del termosifone.

Ecco come evitare che il divano renda meno efficiente il termosifone
Il divano può rendere meno efficiente il termosifone: ecco come evitarlo- (Thefrontpage.it)

Bisogna dunque evitare di mettere il divano dinanzi al radiatore, ma è necessario spostarlo in avanti di qualche centimetro per far si che non blocchi la propagazione del calore. La stessa cosa vale anche per le poltrone, ma non solo, infatti, è bene anche evitare che le tende siano vicine al calorifero ed anche i vestiti che molto spesso si poggiano sopra per asciugarli.

Se, invece, si vuole optare per altri metodi di riscaldamento vi è anche la possibilità di adoperare le ormai rinomate stufe a pellet. Ma dove bisognerebbe posizionare il calorifero per far si che questo lavori in maniera più efficiente? Anche la posizione è importante e per far si che questo funzioni al meglio è bene sistemarlo sotto una finestra.

Se, ad esempio, vi è qualche spiffero l’aria calda del calorifero riuscirà a respingerla riuscendo comunque a tenere la casa al caldo. In più, tale area, solitamente è libera e quindi il calore riuscirà a disperdersi per bene in casa.

Impostazioni privacy